Una collezione da capogiro, tra motori rombanti e modelli esclusivi. Ma cosa guida davvero Lautaro Martinez? Il suo garage racconta molto più di quello che immagini.
Lautaro Martinez, classe 1997, è ormai una colonna portante dell’Inter e uno degli attaccanti più prolifici del calcio mondiale. In forza al club nerazzurro dalla stagione 2018/2019, ha conquistato nel corso degli anni 2 Scudetti, 2 Coppe Italia e 3 Supercoppe Italiane, diventando nel frattempo anche il capitano dell’Inter.

Il profilo del campione: chi è Lautaro Martinez
Con il passare delle stagioni, Lautaro ha saputo imporsi non solo per il numero di gol realizzati – che lo rendono il miglior marcatore straniero della storia dell’Inter in tutte le competizioni – ma anche per la sua leadership silenziosa e concreta, tanto da diventare punto di riferimento imprescindibile nello spogliatoio.
Il suo impatto è rilevante anche in ambito internazionale. Con la Nazionale argentina, Martinez ha alzato al cielo la Coppa del Mondo nel 2022 in Qatar e ha vinto due edizioni della Copa America, oltre a piazzarsi al sesto posto tra i migliori marcatori di sempre dell’Albiceleste con 32 reti.
Il garage di Lautaro Martinez: una collezione che fa sognare
Ma oltre al campo da calcio, Lautaro Martinez coltiva da tempo un’altra grande passione: quella per i motori. L’attaccante dell’Inter possiede una collezione di auto di lusso e sportive che farebbe invidia anche ai più esperti collezionisti del settore.
La sua predilezione per le alte prestazioni e il design sportivo emerge chiaramente dalla varietà e dal prestigio dei modelli custoditi nel suo garage.
Ferrari F8 Tributo: la punta di diamante
Tra le auto di maggiore rilievo possedute da Lautaro Martinez, spicca la Ferrari F8 Tributo, uno dei modelli più iconici della casa di Maranello. Dotata di un motore V8 da 720 cavalli, la vettura è sinonimo di potenza ed eleganza.
L’attaccante nerazzurro è stato spesso immortalato alla guida di questa supercar, simbolo di un’eccellenza tutta italiana che unisce prestazioni da pista e design mozzafiato. La F8 Tributo rappresenta, a tutti gli effetti, un omaggio al mondo dei motori e alla cultura delle alte prestazioni.
Range Rover Sport SVR: potenza e versatilità
Un’altra presenza importante nel garage del campione argentino è la Range Rover Sport SVR, SUV ad altissime prestazioni pensato per coniugare comfort quotidiano e grinta sportiva.
Questa vettura, spesso utilizzata da Lautaro nei tragitti urbani e familiari, è dotata di un motore V8 sovralimentato che garantisce potenza e fluidità di guida, pur mantenendo un profilo elegante e adattabile a ogni contesto. La SVR si presta infatti sia ai tragitti cittadini che a viaggi più impegnativi.
Lamborghini Huracán EVO Spyder: pura adrenalina
Non poteva mancare nella collezione anche una Lamborghini Huracán EVO Spyder, capolavoro del design italiano e della tecnologia automobilistica. Vettura a cielo aperto, è pensata per chi ama guidare con emozione e vivere il rapporto con la strada in maniera immersiva.
Tra le caratteristiche principali, un sistema dinamico integrato che regola motore, sterzo e sospensioni, regalando un’esperienza di guida unica. Il motore V10 aspirato completa il profilo di un’auto che non passa inosservata, proprio come il suo proprietario.
Passione auto: un simbolo di successo e identità
La collezione di Lautaro Martinez non è solo un vezzo da celebrità. Riflette anche una parte intima del calciatore, fatta di ambizioni, velocità, controllo e desiderio di eccellenza. Ogni auto scelta racconta un pezzo della sua personalità: raffinata ma decisa, potente ma elegante, affidabile ma mai banale.
E se il campo da gioco è il luogo dove Martinez si esprime con i piedi, il volante è lo strumento con cui, lontano dai riflettori, si concede momenti di libertà e adrenalina.
Una collezione in continua evoluzione
Non è escluso che il garage del capitano nerazzurro possa presto arricchirsi di nuovi modelli. Il mercato delle auto di lusso è in continua evoluzione, e un appassionato come Lautaro Martinez difficilmente resterà a lungo senza desiderare un nuovo motore da aggiungere alla sua scuderia personale.